Cime Bastioni (N e S), Croda De Marchi, Punta Chiggiato, Cima Nosoio, Punta Menini, Antelao, Cima Scotter (schema oronimi)
Cime Bastioni (N e S), Croda De Marchi, Punta Chiggiatoi, Cima Nosoio, Punta Menini, Antelao (vedi posizione oronimi nell’immagine sottostante)
Da destra: Antelao, Forc. Menini, Punta Menini, Punta Chiggiato, Forc. Chiggiato, Cima Fanton (appena visibile); in primo piano a sinistra la Croda De Marchi seguita da Cima Nosoio (da Misurina, Istituto Pio XII)
Da destra: Antelao, Forc. Menini, Punta Menini, Punta Chiggiato, Forc. Chiggiato, Cima Fanton (appena visibile); in primo piano a sinistra la Croda De Marchi seguita da Cima Nosoio (da Misurina, Istituto Pio XII)
Cime Bastioni (N e S) dietro alla Croda De Marchi (anch’essa con le cime N e S; quella S, sul lato destro, è la cima principale)
Corno del Doge, Costa e Cima Bel Pra da Misurina (Istituto Pio XII)
Corno del Doge da Misurina (Istituto Pio XII)
Da Cime Bastioni a Cima Bel Pra passando per l’Antelao e il Corno del Doge (da Misurina, Istituto Pio XII)