Il Territoriarchico
Categoricamente autonomista e indipendentista
RSS
  • Home
  • Info

23 Luglio 2012

A questi Tassi Non Arriviamo alla Fine della Settimana

territoriarchico spread, tassi-d'interesse, verso-la-bancarotta Crisi Finanziaria, Economia e Finanza

Gooooood Morning Italia:

ScreenHunter 01 Jul. 23 09.17 A questi Tassi Non Arriviamo alla Fine della Settimana

6,39% il Btp a 10 anni e 4,65% quello a 2 anni con un leggerissimo incremento di soli 71 punti base, robetta, con Berlusconi al governo ormai ci siamo abituati ma…. aspetta… ma, ma, ora c’è Monti al governo! Tradimento, Sacrilegio, brutti speculatoracci puzzolenti, come vi permettete. (vi ricordate? Con SB a palazzo chigi gli speculatoracci puzzolenti erano “il mercato”..hahahhah)

Di contorno i Bonos Spagnoli a 10 anni quotano intorno agli 7,5% oltre la sfera della sostenibilità di almeno 100 punti base.

Domandina? Tenete ancora i vostri soldi in una solidissima banca italiana?

Ebbene delle due l’una, o la BCE interviene e subito oppure con questo andazzo le probabilità di un bank holiday o di qualche intervento governativo straordinario sui Vostri risparmi diventa molto probabile.

Come scrivevo ieri, credo che alla fine la BCE interverrà con qualche misura tampone, ma sapete cosa? Non ho la sfera di cristallo, non sono affatto certo che avverrà e comunque, per non sapere ne leggere ne scrivere la soglia del rischio tollerabile sui risparmi di una vita è già stata superata da tempo. Oggi siamo alla follia.

Detto questo, lo spread viaggia intorno ai 530 punti ad un passo dal record assoluto, il tesoro ha annullato le aste di BTP fino a metà Agosto, il nostro paese NON PUO’ PIU’ ACCEDERE AL MERCATO con QUESTI TASSI.

In altre parole, stipendi e pensioni da ora saranno pagati con i soldi in cassa e poi e quello che si riesce a racimolare con le tasse…. beh poi o si chiede ufficialmente aiuto e ci si trasforma in un lander tedesco oppure si fallisce (o si torna alla lira).

Ah già e poi c’è la Sicilia, lo sapevate che S&P gli ha sospeso il rating in attesa di chiarimenti su alcune poste del bilancio (cioè crediti inesigibili spacciati per buoni), come al solito si svegliano a quando la frittata è fatta.

(via Rischio Calcolato – Funnyking)

—

Monti punta sull’economia reale (finora puntava su un ologramma) debito pubblico Q1 2012 al 123.3% (in Q4 2011 era 120.1%): una ventata di allegria

Archivio

  • maggio 2016
  • dicembre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012

Back to top

© Il Territoriarchico 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes